In una stagione a tratti malinconica ma che, con i suoi colori e la sua poesia, con la sua temperatura moderata e con la sua atmosfera unica può rendere le nostre giornate più piacevoli, è il momento giusto per gli amanti della strada di intraprendere un bel Road Trip!

Non a tutti piace partire in estate rischiando di incappare in lunghe code in autostrada con l’aria condizionata. Per non parlare dell’inverno, un periodo dell’anno in cui molti preferiscono sfruttare le ore libere sul divano guardando serie tv.

Le famose “mezze stagioni” continuano ad essere per gli amanti dei Road Trip, il momento migliore per partire e noi oggi vogliamo consigliarti alcune mete perfette per questo periodo dell’anno.

Tieniti forte… Si parte!

 

Le Langhe

Un paesaggio di colline e vigneti che si alternano a castelli e borghi storici quello delle Langhe che nella zona piemontese tra Cuneo e Asti offre un susseguirsi di panorami spettacolari.

Si può scegliere di percorrere la Strada Romantica, un percorso di undici tappe che si snoda su 100 chilometri, imbattersi nelle Rocche del Roero, entrate a far parte dei Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, nelle colline della Langa del Barolo e del Barbaresco e nei loro vigneti, fino agli scenari boscosi dell’Alta Langa.

Si possono visitare i castelli medievali, come il Castello di Barolo, e godere di tutta la gastronomia tipica assaggiando i prodotti locali e degustando vini rinomati come il Barolo.

 

La Marche

Regione a noi molto cara perché è quella in cui ci troviamo, è sicuramente – con il suo entroterra – una delle località più adatte per un periodo dell’anno come l’autunno. Intanto perché con la vendemmia in corso, soprattutto nel primo periodo autunnale, regala grandi scenari accompagnati dal profumo tipico del mosto che non si può dimenticare.

Ma è un periodo perfetto anche per assaggiare l’olio nuovo, le castagne, il tartufo e tutti quei prodotti che vanno a nozze con la stagione autunnale e che dominano i sapori di queste terre.

Regione ricca di splendidi borghi caratterizzati da viuzze e scorci su paesaggi sempre nuovi!

 

La Toscana

Dalle sfumature ruggine dei vigneti del Chianti, al terriccio ocra delle stradine delle colline punteggiate da cipressi in Val d’Orcia, anche la Toscana offre un paesaggio magico nella stagione autunnale.

Gli itinerari possono essere molti! Si può partire dalle città d’arte ma anche dai borghi più suggestivi della regione, come San Gimignano, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ma anche Volterra, Cortona, Pienza o Arezzo.

Sicuramente da non perdersi in autunno è il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, luogo ideale per ammirare il fenomeno del foliage autunnale.

 

Strada della Cisa

Un percorso davvero adatto all’autunno caratterizzato da 220 chilometri immersi nell’avvolgente panorama dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Si tratta della Strada Statale 62 della Cisa, che unisce la Lunigiana al Veneto attraversando Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. Con partenza dalla ligure Sarzana, si scoprono Pontremoli, Aulla, i monti della Val di Taro, Parma, Mantova e infine Verona.

Un’opportunità unica per visitare città splendide e diverse intervallate da paesaggi mozzafiato.

 

L’autunno è un momento magico, i paesaggi cambiano sotto il suo tocco e ci invitano a partire. Quelli che ti abbiamo suggerito sono solo quattro dei possibili itinerari da fare nella nostra magnifica penisola!

Prepara lo sguardo e vai all’avventura!

Leggi anche:

Road Trip Mediterraneo – Le tappe da fare in auto

Road Trip in Europa – i migliori posti per viaggi in automobile

Le strade più belle d’Italia

 

Scrivi un commento