Itinerari italiani da favola per chi ama guidare?

Se sei un amante dei tragitti in automobile sei nel blog giusto. Eccoci infatti, puntuali come un orologio svizzero, con i nostri consigli sulle strade da percorrere per chi ha voglia di viaggiare in auto e scoprire i paesaggi incantevoli che offre il nostro Bel Paese. Abbiamo stilato per te una lista delle strade più belle d’Italia prendendo spunto dalla classifica di Travel365 che trovi qui.

Se vuoi recuperare i precedenti articoli trovi qui la prima parte e qui la seconda.

Ma bando alle ciance… Si parte!

 

Strada Sorrentina, Campania

fonte: travel365.it

Percorso particolarmente apprezzato dai motociclisti ma altrettanto piacevole in automobile, questa strada lunga circa 11 km che collega l’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria con la penisola sorrentina (da Pompei a Castellamare di Stabia), è davvero suggestiva.

Regala paesaggi magici e un’atmosfera unica caratterizzato da casette colorate che abbracciano i promontori e si allungano verso la spiaggia, il giallo brillante dei limoni di Sorrento, il mare azzurro e profondo…

Da fare almeno una volta nella vita.

 

La Valvestino, Lombardia

fonte: travel365.it

Lungo 28 km, questo tratto di strada poco conosciuto della Lombardia è davvero bello. la Valvestino è una valle che collega la Valle Sabbia / Lago d’Idro con il lago di Garda e che si sviluppa sopra uno splendido lago artificiale, dai colori azzurri e dalle insenature che ricordano i fiordi norvegesi.

Nei pressi di Gargnano, il lago culmina con un’imponente diga regalando una vista mozzafiato.

Se ti piace l’idea di un weekend sul lago, questo è il percorso che ti consigliamo!

 

Panoramica di Zegna, Piemonte

fonte: travel365.it

Anche questo è un tratto frequentato e amato dai motociclisti. Si tratta della strada provinciale biellese, un percorso lungo circa 44 km che parte da Villanova Biellese e che culmina a Bocchetto di Sessera.

L’itinerario ci regala degli scorci bellissimi e affianca l’Oasi Zegna, una riserva naturalistica di oltre 100 km2 ad accesso libero nelle Alpi Biellesi dove famiglie, bambini e sportivi possono trovare un vero e proprio paradiso.

E tu che stai aspettando? Metti in moto la tua auto!

 

Strada delle Tre Valli Umbre, Umbria – Marche

fonte: travel365.it

In questa serie di articoli sulle strade più belle d’Italia consigliamo sempre un itinerario a noi vicino.

Questa volta vi parliamo della Strada delle Tre Valli Umbre, un percorso di 70 km che parte da Arquata del Tronto e arriva a San Giovanni di Baiano. Si tratta di un lungo corridoio tra il Mare Adriatico e il Mar Tirreno caratterizzato da fantastici paesaggi naturalistici alternati a gallerie molto suggestive (3 gallerie con lunghezza superiore ai 4 km ciascuna).

Nonostante i tristi avvenimenti legati al terremoto, questo percorso rimane uno dei più belli in Italia.

 

Grande Strada delle Dolomiti, Trentino-Alto Adige – Veneto

fonte: travel365.it

Un luogo unico in Italia, e diverso da tutte le altre località delle Dolomiti, questo percorso lungo 110 km che da Bolzano arriva a Cortina, è caratterizzato da panorami estremamente suggestivi, partendo da quelli del Trentino-Alto Adige fino a raggiungere quelli del Veneto.

Un percorso da fare in qualsiasi periodo dell’anno, perché in ogni stagione sa regalare emozioni intense e diverse: i piccoli paesi caratteristici, le vette maestose delle Dolomiti, i prati e i boschi saranno impreziositi dalla cornice stagionale che sceglierai.

Uno spettacolo che non puoi assolutamente perderti.

 

Costiera Amalfitana, Campania

fonte: travel365.it

Non puoi non averne mai sentito parlare. Questo percorso di circa 40 km che congiunge Positano a Vietri sul Mare, rientra nella lista di beni Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

La Costiera Amalfitana – Amalfi Coast per gli stranieri – si affaccia sul Golfo di Salerno ed è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche. La conformazione della Costiera la rende simile ad un balcone sospeso a metà sulle acque blu cobalto del Tirreno e l’azzurro del cielo.

Se non lo hai ancora fatto… mettilo in programma!

 

Strada della Forra, Lombardia

fonte: travel365.it

Una strada incredibile che unisce lo splendido borgo di Tremosine con la strada costiera del lago di Garda e da molti considerata tra le più belle al mondo. Perché?

Lunga circa 5,8 km, questo percorso è pressoché leggendario: costruita circa un secolo fa per unire al lago l’allora isolato paese di Tremosine, è oggi meta turistica tra le più apprezzate di tutto il Nord Italia.

Essendo un percorso caratterizzato da gole, piccole gallerie e rocce, può regalare delle vere e proprie emozioni. È però sconsigliato per camper e auto di grosse dimensioni.

Di una bellezza disarmante… Provare per credere!

 

Il nostro percorso tra le strade più belle d’Italia termina qui e noi speriamo di aver stuzzicato la tua fantasia e la tua voglia di viaggiare.

Se ti interessano anche i migliori Road Trip in Europa ti consigliamo di leggere anche questo articolo.

Scrivi un commento