Conosci il marchio Volkswagen e la sua affascinante storia? Ecco 4 curiosità che potrebbero interessarti!
Da poco il marchio Volkswagen è entrato a far parte del nostro parco auto arricchendolo di novità ma soprattutto di un fascino inconfondibile.
Volkswagen è da sempre un marchio che gode di un certo prestigio, ma quanto sappiamo davvero sulle sue origini e sulla sua storia?
Il produttore tedesco di autovetture e autocarri ha alle sue spalle, infatti, una lista di successi ma anche di periodi bui e noi di Emilcar oggi vogliamo condividere con voi quattro interessanti curiosità.
Buona lettura!
1.La Volkswagen è stata fondata per volere di Adolf Hitler
La storia della Volkswagen è legata alla Germania degli anni ’30.
L’obbiettivo di Hitler e del regime nazionalsocialista era quello di mettere l’automobile a disposizione dei tedeschi meno abbienti.
Nasce così, il 28 maggio 1937 a Wolfsburg (nelle vicinanze di Hannover) la “macchina per il popolo” di nome e di fatto: la Volkswagen.
Il progetto si interruppe con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, per poi essere ripreso al termine del conflitto.
2.Il Maggiolino è la prima automobile immessa sul mercato da Volkswagen dopo il secondo conflitto mondiale
Durante la della Seconda Guerra Mondiale la Volkswagen produsse automobili militari fino a quando, al termine del conflitto, Ivan Hirst e Ferdinand Anton Porsche, ripresero in mano le sorti dell’azienda.
Progettata prima della guerra e conosciuta in Italia come Maggiolino, l’auto con cui Volkswagen si è lanciata sul mercato al termine della Seconda Guerra Mondiale è la Volkswagen 1200. Un’auto compatta, economica, semplice e robusta, facile da costruire in grande serie ed economicamente accessibile. L’auto ebbe subito un grande successo e tuttora questo vecchio modello fa impazzire collezionisti e appassionati.
3.Grazie a Giorgetto Giugiaro, designer torinese, la VW si risollevò dalla crisi finanziaria degli anni Settanta
Incapace di trovare un degno erede al suo modello di punta, il Maggiolino, VW cadde in una grossa crisi finanziaria dalla quale riuscì a riprendersi grazie all’intervento dell’allora giovanissimo designer torinese Giugiaro, il quale progettò modelli divenuti intramontabili come la Passat, la Scirocco, la Polo e la Golf.
4.Il gruppo Volkswagen AG riunisce sotto di esso undici marchi
VW appartiene al gruppo industriale Volkswagen AG che include undici marchi automobilistici provenienti da sette diversi paesi europei: Audi, SEAT, Skoda, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Porsche, Ducati, Scania e MAN. L’intero gruppo registra un fatturato medio annuo di 200 miliardi di euro, con un utile netto di circa 10 miliardi di euro. I dipendenti del gruppo ammontano a più di 500 mila, sparsi in tutto il mondo.
Vuoi scoprire quello che possiamo offrirti relativamente al mondo Volkswagen? Visita il nostro sito!
2 Commenti
Pingback: Quello che non sai sul Maggiolino Volkswagen - Emilcar - Blog
Pingback: 4 curiosità sul marchio Renault - Emilcar - Blog