Anche quest’anno è arrivato Sanremo, il festival della musica italiana che ogni anno per qualche giorno, ci tiene incollati allo schermo della tv.
Non a tutti piace, è vero, ma una cosa è certa: quando in tv c’è Sanremo, volenti o nolenti tutto ciò che ci circonda entra in sintonia con il festival. Anche la nostra autoradio!
E quindi oggi abbiamo pensato di condividere con te una playlist con alcuni dei più grandi successi di Sanremo da ascoltare in auto. Buona lettura… ma soprattutto buon ascolto!
Vita spericolata – Vasco Rossi
Non è un invito ad essere spericolati su strada, sia chiaro. Vita Spericolata, iconico brano di Vasco Rossi, è l’ideale per chi vuole dare il giusto sprint alle proprie giornate e alle proprie partenze in automobile.
Fu presentata nel 1983 al XXXIII Festival di Sanremo, dove Vasco si classificò al penultimo posto.
Ciao amore, ciao – Luigi Tenco
“La solita strada, bianca come il sale”, è così che esordisce Luigi Tenco nel suo famosissimo brano Ciao Amore, ciao. Un brano perfetto, dunque, per un viaggio in auto non solo per l’incipit ma anche per l’atmosfera che riesce a creare.
La canzone fu scritta da Luigi Tenco ed interpretata dallo stesso insieme alla cantante italo-francese Dalida al Festival di Sanremo del 1967. Purtroppo è tristemente legata al decesso di Tenco, avvenuto a Sanremo il 27 gennaio 1967 dopo l’esclusione del brano stesso dalla finale del Festival.
Nel blu, dipinto di blu – Domenico Modugno
Un classico che non può proprio mancare in una playlist dedicata a Sanremo. Ci riferiamo a Nel blu, dipinto di blu – brano anche noto come Volare – di Domenico Modugno. È una canzone evocativa, un brano senza età che ci ricorda la nostra italianità e le nostre origini. Se l’ascolti in auto ti sembrerà di volare!
La canzone fu vincitrice del Festival di Sanremo del 1958 per poi diventare una delle canzoni italiane più famose nel mondo.
Un’avventura – Lucio Battisti
Guidare può essere un’avventura, soprattutto quando c’è traffico. E allora rendiamo quest’avventura più piacevole ascoltando un brano che sprigiona energia positiva: Un’avventura di Lucio Battisti.
Dopo due partecipazioni consecutive come autore al 17º e al 18º Festival della canzone italiana, Battisti prese parte come interprete (per la prima e unica volta in carriera) all’edizione numero 19 nel 1969.
Salirò – Daniele Silvestri
I tragitti in auto possono essere anche in salita. Abbiamo un brano di Sanremo perfetto per tali occasioni!
Ci riferiamo a Salirò di Daniele Silvestri, una canzone perfetta anche da canticchiare a bordo della vettura.
Silvestri ha partecipato con questo pezzo al Festival di Sanremo 2002, classificandosi quattordicesimo nella categoria Big.
Vacanze romane – Mattia Bazar
Ora un consiglio musicale per chi intraprende intricati percorsi urbani ogni giorno. Un brano capace di addolcire lo stato d’animo di chi vive quotidianamente lo stress causato dal traffico cittadino. Ci riferiamo a Vacanze romane dei Mattia Bazar.
Il brano fu presentato al Festival di Sanremo 1983 e, classificatosi al quarto posto, si aggiudicò il Premio della Critica.
Montagne verdi – Marcella Bella
Dalla città ci spostiamo in montagna, verso gli spazi aperti, verso la natura!
E quando si intraprendono certi viaggi non si può far altro che ascoltare un classico come Montagne verdi di Marcella Bella.
La cantante partecipò per la prima volta al Festival di Sanremo 1972 proprio con questa canzone, ottenendo un settimo posto nella classifica finale.
Piazza Grande – Lucio Dalla
Dopo tanto vagare in auto ci si ferma, si parcheggia. E dove andiamo una volta fuori dall’auto? Chissà, magari in una piazza… Una piazza come Piazza Grande di Lucio Dalla, un brano che ci consola, ci rincuora e ci fa sentire a casa.
Fu presentata per la prima volta al Festival di Sanremo 1972, dove si classificò al 8º posto.
Questi sono i brani che abbiamo pensato di proporti in questi giorni di fermento musicale. Ci auguriamo che il Festival di Sanremo anche quest’anno ci regali altrettanti successi musicali da poter ascoltare a bordo delle nostre automobili… e non solo!
Buon Sanremo!
Leggi anche il nostro articolo 7 brani da ascoltare in auto per combattere il malumore.